Come tutti ormai sapranno, nel congresso per la presentazione degli smartphone di punta, Apple ha colto l’occasione per lanciare anche il nuovo sistema operativo iOS 11.
Da pochi giorni, infatti, il nuovo sistema operativo è disponibile e quindi i possessori di iPhone 5S e superiori, iPad Mini 2, iPad Air, iPad Pro e iPod Touch di sesta generazione, potranno scaricare gratuitamente il software, “svecchiando” così i propri dispositivi.
Voglio intanto ricordare a tutti che aggiornare il proprio dispositivo Apple è molto semplice. Basta infatti collegare il iDevice al Computer, mediante un cavo, e accedere ad iTunes per poi procedere all’aggiornamento software.
Per chi non volesse collegare il dispositivo al Pc, e quindi utilizzare iTunes, Apple mette a disposizione iCloud, accessibile dal proprio smartphone o iPad.
Prima di effettuare l’aggiornamento, non dimenticate di salvare i vostri dati tramite un comune beckup, in questo modo, se qualcosa non dovesse andare a buon fine, non perderete i vostri file.
Sono molte le novità presenti nel nuovo sistema operativo Apple. L’azienda di Cupertino ha cambiato il sistema di notifiche e la schermata di blocco, ma non è tutto.
Tra le tante nuove funzionalità, quella per adesso più apprezzata dagli utenti, sembra essere quella relativa alla tastiera.
I possessori di un dispositivo aggiornato a iOS 11, infatti, potranno scegliere la modalità di inserimento, accomodando il dispositivo alla scrittura con una mano sola.
Per usufruire della nuova funzionalità si dovrà prima di tutto accedere ad una applicazione che permette la scrittura di testo o semplicemente accedere ad un’app di messaggistica istantanea, dopodiché basta premere sul pulsante emoji/tastiera per aprire il nuovo menù che prevede l’allineamento della tastiera: a sinistra, a destra o al centro.
Selezionando un’opzione, gli utenti si troveranno di fronte alla tastiera posizionata proprio dove avevano indicato.
In questo modo avviene la selezione rapida di cui possono usufruire quegli utenti che vogliano cambiare la modalità di inserimento a seconda di dove si trovino o di cosa stiano svolgendo.
Invece, per chi sa di voler scrivere sempre con una sola mano, può attivare la funzionalità di default.
In questo caso basterà andare nelle Impostazioni -> Generali -> Tastiere -> Tastiera a mano singola.
In qualsiasi momento, ovviamente, si potrà accedere nel menu impostazioni per tornare alle funzionalità originarie.