Google omaggia Grazia Deledda, proprio oggi 10 dicembre 2018, giorno in cui ricorre il 91° anniversario della vittoria del Premio Nobel per la Letteratura.
L’immagine che compare oggi nel nella pagina iniziale del motore di ricerca, infatti, raffigura il volto della scrittrice italiana, la prima donna italiana a ricevere questo premio così prestigioso e la quarta in tutto il mondo.
In Italia solo un’altra donna ha avuto l’onore di ricevere questo premio: Rita Levi Montalcini, che nel 1926 vinse il Premio Nobel per la medicina.
Google dedica così il doodle del giorno a Grazia Deledda proprio perchè il 10 Dicembre del 1926 vinse il Nobel per la Letteratura che la commissione trattenne per un anno, consegnandolo alla scrittrice un anno dopo.
Cliccando sul doodle raffigurante il logo della scrittrice, si apre direttamente la pagina di ricerca di Grazia Deledda in cui ci sono i link ai vari siti che parlano della sua vita, le sue foto e la sua pagina Wikipedia.
Grazia Deledda è nata in Sardegna, nel nuorese, nel 1871. Il suo destino sembrava essere già scritto in quanto il padre, uomo molto socievole, aveva molti amici con cui trascorreva le proprie giornate. Sono stati proprio questi contadini ad inspirarla e infatti furono proprio loro i protagonisti delle sue novelle e racconti che cominciò a scrivere in tenera età.
La sua prima opera importante fu Anime Oneste, nel 1895 ma solo nei primi anni del ‘900 ebbe il successo meritato e sperato, tanto che i suoi libri vennero tradotti anche in altre lingue.
Grazia Deledda si sposò e nonostante il fallimento del suo matrimonio dopo qualche anno, non smise mai di scrivere, pubblicando ben 50 opere di cui solo un racconto autobiografico, Cosima, rimase incompiuto a causa della sua morte nel 1936 per un tumore al seno.