Dopo molte ipotesi sulla data di presentazione, Samsung ha finalmente svelato la data ufficiale in cui potremo finalmente conoscere Galaxy S9 e S9 Plus, i due top di gamma coreani. L’appuntamento quindi è Domenica 25 Febbraio alle ore 18.00, proprio il giorno precedente dell’apertura del Mobile World Congress di Barcellona.
Samsung ha fatto le cose in grande e, come da tradizione, la presentazione degli smartphone ammiraglia è prevista per il MWC di Barcellona e l’invito, benchè semplice ed elegante, parla molto chiaro: uno sfondo nero, il numero 9 di colore viola ed una scritta che lascia poco all’immaginazione The Camera Reimagined.
La fotocamera rivoluzionata, quindi, è lo slogan di Galaxy S9 e S9 Plus ed è proprio sul comparto fotografico che Samsung focalizza tutta l’attenzione per i due smartphone di punta di quest’anno.
C’era da aspettarselo in quanto, già con i predecessori Galaxy S8 e S8 Plus si era raggiunta la perfezione, un connubio perfetto tra estetica e qualità, dunque non poteva essere diversamente, la casa coreana è andata a migliorare la fotocamera che costituiva forse l’unico aspetto che sui Galaxy S8 e S8 Plus aveva un po’ deluso.
Ma come sarà la fotocamera di Galaxy S9 e Galaxy S9 Plus? E’ la domanda forse che circola più di tutte sul web e molte sono le ipotesi.
Ovviamente non sappiamo come sarà composto il comparto fotografico assemblato sui due smartphone di punta però raccogliendo le notizie pervenute dai siti più attendibili e autorevoli, ci siamo fatti un’idea di come potrebbe essere la fotocamera rivoluzionata.
Cominciamo col dire che, probabilmente a differenza degli anni precedenti, Samsung ha pensato di contraddistinguere i due smartphone non solo per la loro dimensione (5,7 e 6,2 pollici ) ma anche per alcune caratteristiche tecniche.
Ed ecco che la fotocamera prevista per Galaxy S9 dovrebbe essere singola, mentre doppia quella prevista per il fratello maggiore Galaxy S9 Plus.
Stando ai ben informati, la rivoluzione della fotocamera Samsung dovrebbe consistere nella presenza del diaframma e, se queste voci fossero confermate, significherebbe un passo in avanti sostanziale rispetto a tutti gli altri smartphone in commercio.
Una fotocamera con diaframma significa l’assenza quasi totale dell’effetto sfocato che si traduce in una qualità fuori dal comune.
I pre-ordini di Galaxy S9 e S9 Plus dovrebbero partire il 1 Marzo, anzichè Aprile come gli anni passati, almeno stando alle indiscrezioni, e le prime spedizioni dovrebbero partire il 16 Marzo. Il prezzo non lo conosciamo con esattezza ma sicuramente non sarà inferiore agli 800 e i 900 Euro.