Visto il periodo, ci permettiamo di consigliarvi un’idea regalo, qualora non aveste già provveduto: Galaxy Watch4, ossia lo smartwatch targato Samsung.
Il motivo è molto semplice: il mercato degli smartwatch sta dando soddisfazioni, infatti, i dati ci informano che gli indossabili sono in cima alle liste dei regali di Natale 2022 più gettonati.
Sono innumerevoli gli smartwatch in circolazione ma, senza dubbio, Apple e Samsung comandano questo mercato in crescita.
Vi proponiamo quindi Galaxy Watch4 poichè è l’ultimo modello presentato da Samsung e siamo sicuri che in questo periodo si riesce a trovare anche ad un buon prezzo.
Cominciamo col dire che Galaxy Watch4 è disponibile in 2 varianti, ossia da 40 e 44 mm, rispettivamente da 1,2 e 1,4 pollici entrambi Super AMOLED.
Galaxy Watch4 40 mm misura 40,4 x 39,3 x 9,8 mm (peso di 25,9 g) ed è disponibile nelle colorazioni Black, Silver e Pink Gold, mentre il modello da 44 mm misura 44,4 x 43,3 x 9,8 mm (peso di 30,3 g) ed è disponibile nelle colorazioni Black, Silver e Green.
Entrambi i modelli hanno la cassa in alluminio , cornici sottili e la possibilità di interscambiare il cinturino, acquistandolo separatamente anche in un secondo momento.
La novità assoluta di Samsung Galaxy Watch4 è sicuramente il sistema operativo. Infatti, a bordo di questo gioiello troviamo Wear OS “Powered by Samsung” con interfaccia grafica One UI Watch, in collaborazione con Google.
Grazie a questa splendida collaborazione l’esperienza di utilizzo è piacevole poichè sarà possibile accedere alle varie gesture in modo semplice e veloce. Tra le varie applicazioni già installate e quindi già presenti sul dispositivo troviamo Google Maps, Samsung Pay, Bixby (l’assistente virtuale) e addirittura Spotify che con le cuffie potrà essere avviato anche in modalità offline.
Il processore di entrambi gli smartwatch, sia quello da 40 mm che da 44 mm, è Exynos W920, spinto da 1,5 GB di RAM e da 16 GB di memoria interna.
La batteria invece si differenzia: Galaxy Watch4 40 mm offre una batteria da 247 mAh, mentre il fratello maggiore ne ospita una da 361 mAh. Per entrambi il tempo di ricarica è di circa di 2 ore e il fornitore garantisce un’autonomia di 40 ore con un utilizzo medio.
Ciò che differisce questo smartwatch Samsung dagli altri modelli in circolazione sono ovviamente le gesture.
Samsung ha pensato a tutto e addirittura si potrà rispondere alle telefonate con il nostro orologio e basterà scuotere il polso per rifiutarla.
Come tutti gli smartwatch, sarà possibile gestire 2400 valori in 15 secondi: l’Analisi Ottica della frequenza cardiaca, l’Analisi Elettrica del Cuore e dell’Impedenza Bioelettrica. Potremo quindi monitorare la pressione sanguigna , un’eventuale fibrillazione atriale irregolare e misurare livelli di ossigeno nel sangue.
Per quanto riguarda lo sport, sarà possibile collegarsi a Samsung Health e condividere con i propri contatti tutti i progressi.