Twitter si aggiorna – 280 caratteri per tutti

Le indiscrezioni che popolavano il web le settimane scorse, hanno trovato conferma nelle ultime ore, infatti ci sono delle novità sulla piattaforma Twitter.
Gli amministratori del social network, infatti, stavano studiando da tempo un modo per risollevare le sorti della piattaforma, da un pò di tempo surclassata dalla concorrenza e quindi sempre meno utilizzata.

La novità, che tra l’altro tutti gli utenti stavano aspettando da molto, consiste nel raddoppio dei caratteri utilizzati per scrivere i post.
Da alcune ore, infatti, dopo un test durato qualche giorno, tutti gli utenti connessi a Twitter, possono scrivere i loro messaggi utilizzando 280 caratteri e non più 140.

All’inizio gli amministratori erano un pò scettici: aumentare il numero dei caratteri a disposizione poteva modificare la natura del social network, nato proprio per aiutare testate giornalistiche a diffondere le propri notizie in poche righe, caratteristica che, per un pò di tempo, ha costituito il suo successo.
Gli utenti potevano condividere un proprio pensiero, una emozione in un piccolo messaggio, di soli 140 caratteri.
Sebbene questa limitazione a volte costituisse un problema, in quanto riuscire a formulare un pensiero in 140 caratteri ha le sue difficoltà, gli sviluppatori hanno pensato a lungo se introdurre o meno questa novità poichè la paura era sempre quella di snaturare il social network.
Il periodo di prova, quindi, era doveroso e, in questo periodo durato solo pochi giorni, si è potuto appurare che solo il 5% dei pochi utenti che potevano avvalersi dei 280 caratteri, sforavano il limite dei 140.
Questo dato significava che, nonostante la possibilità di utilizzare il doppio dei caratteri, non vi era da parte dell’utenza un abuso massiccio, ragion per cui, ad esperimento riuscito, gli sviluppatori hanno concesso a tutti gli utenti la possibilità di utilizzare fino a 280 caratteri per i loro tweet.

Questa novità ha aiutato molto la piattaforma che, da qualche giorno, sembra essersi ripopolata. Forse la curiosità, o soltanto coincidenza, il social network dell’uccellino è tornato alla ribalta.
E’ inutile dire che gli utenti che popolano il social sono divisi a metà: sono molti gli utenti che esprimono la loro gratitudine per la possibilità di utilizzare 280 caratteri, altri invece, esprimono il loro disappunto poichè, a loro avviso, tweet troppo lunghi sono noiosi e quindi illeggibili.

E’ anche vero che avere il doppio dei caratteri a disposizione, non vuol dire utilizzarli necessariamente tutti ed è anche vero che esprimersi in piena libertà è sempre preferibile.
Quello che più dovrebbe far riflettere è la volontà, da parte degli sviluppatori Twitter, di somigliare sempre di più alla piattaforma blu di Zuckerberg.
I 280 caratteri, come la sostituzione della famosa stellina, a favore del cuoricino, ricordano troppo Facebook.
Reale voglia di cambiamento o sinonimo di una crisi più profonda di quello che vogliono farci credere?

Lascia un commento