
Vivo è sempre più decisa a irrompere nel mercato della telefonia mobile per sbaragliare la concorrenza e, infatti, per il 2022 ha pensato a 2 modelli che non hanno nulla da invidiare ai telefoni delle altre aziende.
Proprio da ieri, 28 gennaio, sono disponibili i nuovi modelli della serie X, nello specifico Vivo X80 e Vivo X80 Pro. I due telefoni possono essere definiti dei camera-phone poichè, oltre ad avere prestazioni più che soddisfacenti, sfoggiano un comparto fotografico completo ed esaustivo, proprio degno di nota.
Per il momento focalizzeremo la nostra attenzione sul modello più importante, ossia Vivo X80 Pro, lasciando a seguire una vera e propria scheda tecnica.
Cominciamo col dire che il modello Pro sarà disponibile in 2 versioni, che si differenzieranno principalmente per il processore che alloggia sotto la scocca ma questo aspetto lo analizzeremo tra un pò.
Partiamo quindi dal display di questo magnifico dispositivo, un 6,78 pollici con risoluzione (3200 x 1440 pixel) in tecnologia AMOLED e un refresh rate variabile, ossia adattivo, 1-120 Hz, con un immancabile HDR10+.
Il sensore delle impronte digitali è sito ovviamente sotto al display.
In alto, disposto centralmente, c’è il foro in cui è alloggiata la fotocamera da 32 megapixel e apertura focale f/2.45.
La memoria RAM è disponibile in 2 diversi tagli, 8GB e 12 GB mentre per lo storage interno troviamo ben 3 tagli: 128, 256 e 512.
Troviamo invece 2 soc differenti: l’ultimo modello Snapdragon 8 gen 1, octa-core con GPU Adreno 730 e il modello Dimensity 9000, ossia un octa-core (con frequenza fino a 3.05 GHz con GPU Mali-G710 10 core.
Ancora non sappiamo di preciso come l’azienda intenderà commercializzare i dispositivi in base al loro soc, anche se alcune fonti ipotizzano che sul mercato europeo sarà disponibile solo la versione con a bordo lo Snapdragon. La batteria da 4700 mAh ha il supporto alla ricarica rapida a 80W e la ricarica wireless a 50W.
Il sistema operativo è Android 12 con la personalizzazione OriginOS.
Passiamo adesso al vero e proprio punto di forza di X80 Pro, ossia il comparto fotografico che, possiamo dire, occupa un ampio spazio nella parte posteriore.
Il sensore principale firmato Samsung è di 50 megapixel; a seguire troviamo un 48 megapixel firmato Sony e, infine, troviamo un 12 megapixel sempre Sony e un 8 megapixel periscopico.
Nel modulo fotografico c’e’ spazio anche per il led flash con rivestimento antiriflesso.
Vi lasciamo adesso al riepilogo delle caratteristiche tecniche
- Display: 6,78 pollici, AMOLED e refresh rate adattivo 1-120Hz
- Processore: Snapdragon 8 gen 1, octa-core, GPU Adreno 730 e Dimensity 9000: octa-core
- RAM: 8GB o 12GB LPDDR5
- Memoria interna: 128, 256 o 512GB UFS 3.1
- Batteria: 4.700 mAh, supporto ricarica rapida 80W, ricarica wireless 50W
- Fotocamera posteriore: 50MP con sensore Samsung, 48MP con sensore Sony IMX598, 12MP con sensore Sony IMX663, led flash con rivestimento antiriflesso Zeiss
- Fotocamera anteriore: 32MP, ottica con apertura f/2.45
- Sensore di Impronte Digitali: Sì, integrato nel display
- sistema operativo: Android 12 con OriginOS
- Connettività: dual SIM, 5G SA/NSA, Dual 4G, Wi-Fi 6 802.11 ax (2,4GHz + 5GHz), Bluetooth 5.2, GPS (L1+L5 Dual Band)